Accordare il colore delle pareti allo stile di casa tua richiede qualche accorgimento.
Nella tua vita hai sempre cercato di trovare un equilibrio fra te stessa e le cose che ti circondano. Tutto questo ti viene naturale senza grandi sforzi. Ti ritieni una persona equilibrata e armoniosa e il tuo modo di essere si ritrova anche a casa tua. Gli ambienti troppo stravaganti non ti si addicono il tuo stile prediletto è prevalentemente classico con note che si avvicinano alla modernità.
Questo stile Classico Moderno è caratterizzato da linee sobrie, essenziali e al tempo stesso funzionali.
Niente è presente a caso sia come complementi di arredo che design.
Il senso d’ordine è dato da dettagli il più delle volte in tinta unita, la monocromia la fa da padrona, in generale.
Mettere in accordo i colori dei mobili con quello delle pareti non sempre significa tinteggiare esclusivamente di bianco.
La voglia di cambiare qualcosa dentro casa tua si fa sentire. Ti guardi un pò intorno e ti accorgi che è possibile far avvicinare la parte classica degli ambienti in cui vivi a note moderne con spiccata essenzialità.
Hai deciso di svecchiare le pareti di casa sfruttando le novità del Classico Moderno
Prima di procedere con una pittura moderna delle pareti però, è bene valutare attentamente l’ambiente e lo stile dell’arredamento di dove vivi.
Uno stile classico infatti si abbinerà meglio con dei colori e meno con altri.
Vari toni e gradazione di colore possono dare unicità e ricercatezza a quello che vuoi cambiare.
Lo stile classico moderno è caratterizzato da linee sobrie e arredamento funzionale. In generale si estende in linee chiare e concrete.
I dettagliate vanno dai tendaggi ai tappeti seguono la tradizione con soluzioni monocromatiche dando il senso di ordine generale, accordando le pareti a toni dei grigi, del tortora e del beige, utilizzati proprio per il loro senso di misuratezza ed essenzialità.
Si tratta di un concept d’arredo vario, che lascia ampia possibilità di personalizzazione: se ami sperimentare e lasciare il tuo tratto distintivo anche alle pareti, lo stile Classico Moderno è esattamente quello che fa al caso tuo.
Inoltre, il Classico Moderno si presta a vestire tutti gli ambienti della casa: dal soggiorno alla cucina, dalla camera da letto al bagno. Il risultato è comunque molto interessante proprio perché sempre diverso, con elementi in grado di sorprendere.
Puoi imbiancare la tua casa secondo le linee guida di questo stile vicino alla tradizione senza rinunciare a qualche tocco di modernità, accenti contemporanei sparsi, così da rendere l’ambiente fresco e dinamico.
Lo stile classico moderno è una nuova tendenza per pensare la casa che riscuote parecchio successo forse perché non è così totalitario nelle scelte, offre libertà di interpretazioni e possibilità diverse. E’ infatti uno stile che vede confluire due concetti d’arredamento apparentemente opposti, in un’unica formula, sicuramente vincente.
Classico nella forma Moderno nei colori e negli accordi minimal e di concettuali.Le forme che diventano molto più minimal, lineari, senza fronzoli. In questo modo, gli ambienti guadagnano in leggerezza e luminosità.
Gli elementi moderni sono affidati perlopiù a complementi d’arredo come tende e tappeti dai colori attuali, il grigio su tutti.
Non possono, poi, mancare le nuance chiare, che vanno dal bianco al grigio, dal blu al legno, così da creare un ambiente classico moderno fresco e luminoso al tempo stesso.
Per fare un esempio su tutti l’arredamento della cucina in questo stile, si osserva la perfetta fusione in un unico ambiente di elementi moderni, nelle forme e nell’uso di materiali, mentre i mobili offrono un look più tradizionale, con il legno sempre protagonista.
Un vero tocco distintivo lo danno i colori.
Sempre più spesso in case Classico Moderne puoi trovare stanze con alle pareti elementi decorativi che vanno ad inglobarsi col la parete stessa perché pitturate della stessa tinta di quest’ultima.
Boiserie o cornici fuse nelle pareti stesse con straordinario effetto ottico. Questo è un reale caso in cui la tradizione classica si unisce a note essenziali moderne.
Vai alla pagina delle risorse gratuite e scarica il catalogo visual Berrycolors con 70 idee su come tinteggiare le pareti della tua casa ➜➜➜ Clicca Qui!
Non esiste un cliché ben preciso da seguire, ad ogni modo spesso ci troviamo di fronte alla rivisitazione in chiave moderna del fasto e del lusso propri dell’arredamento classico, il tutto “condito” con elementi moderni, caratterizzati da linee semplici, essenziali.
Nell’ambito dei materiali, l’arredamento Classico Moderno si distingue per l’impiego di essenze preziose che vanno dai legni di pregio, ai marmi, al vetro soffiato e al ferro battuto.
i colori prevalenti per le pareti e i soffitti sono le diverse tonalità del bianco e dell’avorio, che spesso caratterizzano anche i mobili e i complementi d’arredo.
Ma anche in questo caso mi sento di dire che non si tratta di una regola fissa, la scelta si orienta in prevalenza si verso tinte tenui e neutre, ma a dettare legge è sicuramente il tuo gusto personale che va accordato con quello che ti circonda.
Solo per accennare ad alcune nuances che meglio si avvicinano allo stile Classico Moderno ci sono:
- Il Bianco, che come si dice in genere, sta bene su tutto.
- Il Cielo Accesso o Fosco.
- Il Cenere, nelle sue varie gradazioni.
- Il Cemento, dal più chiaro al più scuro.
- Il Tortora, se si preferisce qualcosa di più caldo.
- Il Menta nei toni più spenti e tenui.
- Il Bergamotto che ben si addice, lasciando da parte i toni troppo accesi
Se vuoi dare un’occhiata alla grande parete colori Pixel Wall di Berrycolors, ➜➜➜ clicca qui!
Le soluzione per dare valore alle pareti della tua casa Classica Moderna ci sono, devi solo metterle in opera.
Anche se ti ritieni una persona legata alle tradizioni la voglia di essere al passo coi tempi non limita le tue possibilità di scelta per i colori delle pareti di casa tua.
Quello che sembra quasi impossibile da fare viene semplificato da strumenti studiati proprio per te.
Puoi farti aiutare nella scelta dei colori da esperti del settore o lo puoi fare anche da sola, testando il colore direttamente a casa tua.
Berrycolors ti da la possibilità di fare la prova colore sulle pareti dei tuoi ambienti, con la luce che li caratterizza, così avrai la certezza di non sbagliare colore ed avere anche la garanzia che se alla fine del lavoro, non ti piace, potrai riavere il colore gratis!
Fa la tua scelta, preferisci rimanere sempre uguale in una casa Classica e un pò “vecchia” o aggiungere una nota Moderna dove vivi.
Prova il colore più adatto a te, darai più valore al tuo stile e chi ti sta vicino non potrà che farti i complimenti.